2004
13 gennaio La Corte costituzionale giudica illegittimo il lodo Schifani (violazione del principio di uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge e di quello del diritto alla difesa)
11 marzo Luca Cordero di Montezemolo è eletto Presidente della Confindustria
29 aprile Viene approvata la legge Gasparri sul riassetto radiotelevisivo, che introduce il Sic (Sistema integrato delle comunicazioni) e proroga al 2006 la concessione per Rete 4 (terza rete Mediaset, di Berlusconi), quando è previsto il passaggio al satellite
27 maggio Muore Umberto Agnelli
1°giugno Sergio Marchionne viene nominato Amministratore delegato del Gruppo Fiat
12-13 giugno Nelle elezioni per il Parlamento europeo risultano eletti 37 rappresentanti del centro-sinistra e 36 del centro-destra
29 dicembre Viene approvata la legge finanziaria che prevede significativi tagli alle imposte sul reddito per il 2005, e una contrazione della spesa pubblica per compensare il minor gettito fiscale