Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Fonderia del Pignone

Complesso Archivistico
  • Denominazione

    Fonderia del Pignone
     
  • Tipologia

    fondo
     
  • Da

    1841
     
  • a

    1974
     
  • Consistenza

     
  • Descrizione

    Dall'archivio sussidiario di Massa Marittima provengono le foto costituenti un piccolo fondo fotografico degli anni 1920-1930.
    Per quanto riguarda l'archivio aziendale in senso proprio, nonostante la sua frammentarietà, si segnala che gli atti societari, la documentazione amministrativo contabile, le carte prodotte dal settore produttivo, con una piccola raccolta di disegni e lastre fotografiche (provenienti anche da Massa) sono tutti rappresentati; della documentazione prodotta dalla vecchia società Pignone esistono solo i bilanci a stampa dei primi sei anni della società (1842-1847). Delle carte degli anni Trenta e Quaranta del Novecento si tratta quasi esclusivamente di libri obbligatori e poco carteggio con i rapporti con la Marina. Sono conservati gli atti della società in liquidazione fino al 1974.
    L'elenco dell'archivio storico allegato al più recente provvedimento (n. 721 del 31 mar. 1998) è quindi il seguente:

    - Registro matricola impianti (ante 1956)
    - Registri matricola motori (3 pp., uno datato 1927-1942)
    - Registro matricola compressori (anni '1920-'40 ca.)
    - Repertorio dei compressori (s.d.)
    - Registro collaudi motori (3 pp. 1937-1955)
    - Registro collaudi compressori (8 pp. 1937-1954 ca.)
    - Registro di schede di collaudo motori e compressori (s.d.)
    - Registro assegnazione compressori (1940-1950 ca.)
    - Registro "sonde" da n. 1 (anni '60)
    - Rubrica degli impianti, macchine ecc. di vari stabilimenti (s.d. sec. XX metà)
    - Libro dei soci (1955-1974)
    - Libri ver...
     
  • Soggetti Conservatori