Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Mancioli Natale e C.

Complesso Archivistico
  • Denominazione

    Mancioli Natale e C.
     
  • Tipologia

    fondo
     
  • Da

    1949
     
  • a

    1990
     
  • Consistenza

    30 diplomi, 500 stampe fotografiche, 1000 disegni ca., 1 scatola di spolveri, 600 libri
     
  • Descrizione

    Il complesso archivistico è costituto per lo più di documentazione grafica (disegni, un nucleo esiguo ma significativo di fotografie e spolveri. Di particolare importanza sono i bozzetti, molti dei quali datati ed autografati di Ferdinando Farulli degli anni '50 e '60, alcuni dei quali sono stati anche disposti in forma di quadro sotto vetro e sono esposti su varie pareti della sede dell'archivio.
    Costituiscono una sezione a parte le pubblicazioni (riviste, monografie, cataloghi) sulla storia della ceramica, del vetro e delle arti minori in genere, raccolte in una biblioteca specialistica molto utile per la ricostruzione delle vicende legate alla storia della manifattura Mancioli.
    Le carte sono conservate in più locali della attuale sede di proprietà di Luciano Mancioli, per cui se ne dà una descrizione di tipo topografico.
    Ufficio direzione
    - Diplomi, onorificenze: 30 pp. in passe partout; 1946 - 1980 ca.
    - Poster con firma di Ferdinando Farulli in passe partout (1961)
    Biblioteca
    - Biblioteca specialistica: (600 pp. ca.)
    - Fotografie a stampa bianco e nero: 500 pp. ca. sciolte, anni '40 - 1980 ca. (armadio)
    - Disegni in vari album e sciolti: 1000 pp. ca.; 1946-1990 (cassettiera, ma anche in passe partout nella stanza del proprietario)
    Magazzino
    - Spolveri di vari soggetti: 1 scatola cm. 60x50 (magazzino su pallett).
     
  • Soggetti Conservatori