Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

ENI. Archivio storico

Soggetto Conservatore
  • Denominazione

    ENI. Archivio storico
  • Tipologia

    - ente economico e di promozione economica/impresa/studio professionale
  • Descrizione

    L’Archivio storico Eni, inaugurato nel 2006, è una struttura dedicata alla conservazione e allo studio del patrimonio storico aziendale. Situato a Pomezia, nei suoi 2.000 metri quadrati ospita documentazione, filmati e fotografie e una piccola raccolta di oggetti legati al mondo della ricerca petrolifera. La documentazione conservata nella sede dell'Archivio storico è il risultato di un lungo lavoro di ricerca e selezione avviato negli anni Novanta. L’Eni S.p.A. si è impegnata a mettere in sicurezza le carte delle società confluite negli anni nella Corporate e a procedere ad un lavoro di riordino della documentazione nel suo complesso. La documentazione cartacea, dall’anno 2000, è oggetto di una lunga e accurata attività di descrizione basata sulle regole e gli standard internazionali.
    Sono stati esaminati tutte le sedi, i depositi, gli impianti dismessi per acquisire il patrimonio storico esistente, selezionarlo, tracciarne la mappa e raccoglierlo in un unico luogo di conservazione. E' stato così possibile conservare non solo le carte strettamente legate alla storia dell'Ente Nazionale Idrocarburi, ma anche quelle relative a società nate ad inizio secolo e legate alla ricerca, alla produzione o alla commercializzazione di prodotti petroliferi, così come di quelle di altri settori risanati dall’Eni quando l’ente faceva parte del sistema delle Partecipazioni Statali. Oltre al materiale prodotto dall’Eni, sono presenti documenti delle prime società operanti nel settore d...
  • Sede principale:

    Si
  • Indirizzo:

    Via Padova, 5 - 00040, Pomezia, Roma
  • Contatti (tel, fax, indirizzo di posta elettronica)

    06.598.22645, 06.598.2667, lucia.nardi@eni.it
  • Servizio di consultazione

    Si