Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Banca di Credito cooperativo di Carate Brianza scrl

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Banca di Credito cooperativo di Carate Brianza scrl
     
  • Altre denominazioni

    Cassa Rurale Depositi e Prestiti di Carate Brianza

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1903

  • Luoghi

    Sede Carate Brianza

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La società cooperativa venne costituita a Carate Brianza (MI) nell'aprile del 1903 per iniziativa del parroco don Costante Mattavelli e di una trentina di soci. Lo sviluppo dell'istituto bancario caratese è stato costante, tanto che nel corso degli anni '80 figurava al terzo posto nazionale nella graduatoria delle cooperative creditizie della categoria per ammontare di depositi, preceduto solo dalla "Cassa Rurale ed Artigiana di Roma" e dalla "Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù". Attualmente la società opera attraverso la sede di Carate Brianza e le filiali e sportelli di Besana Brianza, Giussano, Meda, Seregno, Desio, Lissone, Albiate, Bollate, Paderno Dugnano e Milano per quanto riguarda il territorio della provincia di Milano, mentre nella vicina provincia di Lecco è attiva la filiale di Casatenovo Brianza. Data aggiornamento: 10/01/2000 Autore della scheda: Geoffrey Pizzorni