Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Figli di Carlo Monti snc

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Figli di Carlo Monti snc
     
  • Altre denominazioni

    Ditta Baldi e Monti

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1889

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La società venne costituita a Milano nel 1889 per iniziativa di Luigi Baldi e Modesto Monti allo scopo della produzione di passamanerie per l'arredamento di abitazioni, chiese e teatri. Entrambi i soci, peraltro, non erano nuovi del mestiere ma provenivano da famiglie che già dal secolo precedente operavano nel medesimo settore. Nel febbraio del 1893, in seguito alla scomparsa di Luigi Baldi, subentrò nella società la sorella Matilde, che era anche la moglie del Monti. Il 1° novembre 1902 la ditta fu trasferita in via Cornacchia a Dergano, allora Comune di Affori; qualche anno dopo, con l'arrivo della corrente elettrica oltre i bastioni della città (zona Farini), ritornò in Milano, via Arnaldo da Brescia n. 6. Nel 1922 la società modificò la propria denominazione in "Antica Ditta Baldi e Monti" alla cui guida figurava il figlio Carlo. Durante la Seconda guerra mondiale, alla morte di Carlo - padre di quattro figli di cui tre in servizio militare sul fronte francese e russo e l'ultimo ancora minorenne - l'attività venne proseguita dalla moglie Angela Galli e di conseguenza la ragione sociale venne modificata in "Ditta Carlo Monti di Galli Angela e Figli". [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]