Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Colombo Bolla spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Colombo Bolla spa
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1943

  • Luoghi

    Sede Castellanza

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La Ditta Colombo Carlo Bolla di Arturo venne costituita come accomandita il 15/12/1943 dai tre fratelli Colombo Bolla: Carlo (nato nel 1911), Luigi (nato nel 1917) e Camillo (nato nel 1921), tutti titolari di una quota di capitale di 50.000 lire (con i due fratelli maggiori come accomandatari e il padre Arturo come procuratore generale). La società continuò l'attività della preesistente Ditta Colombo Carlo Bolla, nata nel 1925 e cessata il 30 giugno 1943 (fasc. N. 11746). La ditta possedeva un magazzino a Castellanza (via Volta, sede sociale) e uno a Legnano (via Novara). Nel dopoguerra le attività dell'azienda si ampliarono, arrivando a comprendere anche settori piuttosto eccentrici rispetto al core business (come il commercio di foraggi o l'autotrasporto conto terzi); inoltre, dal settembre 1954, i Colombo Bolla divennero rappresentanti per l'Italia (esclusa la Sardegna) del 'Consorzio Commerciale Sulcis-Carboni sardi'. La ditta iniziò anche delle attività produttive: nell'ottobre 1958 venne infatti annesso al nuovo magazzino di via Piola a Castellana un laboratorio per la fabbricazione di polvere isolante per fonderia (nel 1961 erano inoltre attestate anche la produzione di cemento metallico per ghisa e olii aglomerati per fonderia). [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]