Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Cesare Pozzi spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Cesare Pozzi spa
     
  • Altre denominazioni

    Cesare Pozzi

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1902

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La società venne costituita nel 1902 per iniziativa di Cesare Pozzi allo scopo del commercio di combustibili e di ghise. Nel periodo precedente alla seconda guerra mondiale, in seguito alla scomparsa del fondatore, la guida dell'impresa - trasformata nel 1931 in società in nome collettivo - venne presa dai figli Roberto e Vittorina. Nel 1952 l'azienda assunse la forma giuridica di società per azioni e parallelamente l'attività, prima basata perlopiù sulla vendita di carbone, venne diversificata in direzione del commercio di prodotti combustibili destinati a fonderie di seconda fusione, come per esempio ghisa, ferroleghe e rottami. Nel 1978, con la morte di Roberto Pozzi, subentrarono a pieno titolo nell'azienda il marito di una delle sue due figlie, Alberto Castelli e il nipote Sandro Marangoni. Nel frattempo la sede era stata trasferita dall'originaria via Mazzini 9 in via Santa Sofia 21, dove sarebbe rimasta fino al 1998. Nel luglio di quell'anno, dopo che anche la quarta generazione rappresentata da Edoardo Castelli ha fatto il suo ingresso nella società, la sede sociale e stata portata in via Conca del Naviglio 37, sempre a Milano. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]