Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Società Elettrica in Morbegno scpa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Società Elettrica in Morbegno scpa
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1897

  • Luoghi

    Sede Morbegno

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Nel corso del 1897, il Consiglio comunale di Morbegno decideva di dotare il centro valtellinese, al pari di altra iniziative analoghe nel frattempo avviate a Sondrio, Chiavenna e Tirano, del servizio di illuminazione elettrica sia privata che pubblica. Tre imprese presentavano subito domanda per istituire tale servizio, ma la scelta dell'amministrazione locale sarebbe alfine caduta, non senza qualche colpo di scena, sulla Società Elettrica in Morbegno, un'anonima cooperativa costituita nel novembre dello stesso anno. In effetti, l'idea di associare un gruppo di promotori era stati in realtà di una delle aziende ' la Ditta Caspani e Lucca di Gera Lario - che si erano dette pronte ad assumere l'appalto, ma di fatto il favore del comune e quello degli abitanti avevano l'avevano poi esclusa al momento della nascita della cooperativa. Alla fine del 1899, la società aveva acquistato la sede sociale di vicolo Scenaia, aveva realizzato la centrale sul torrente Cosio ed erano già state installate 1. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]