Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Bruno Piattelli spa, Roma, 1960 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Bruno Piattelli spa, Roma, 1960 -
     
  • Altre denominazioni

    Bruno Piattelli spa

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1960 - 2000

  • Luoghi

    Sede ROMA

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    Bruno Piattelli nasce a Roma nel 1927, erede di una storica famiglia di origini romane fortemente legata all'Urbe, che muove i primi passi nella prima metà del XIX secolo. Nel rione Campo Marzio, luogo di commerci e di artisti, nasce nel 1850 la prima "bottega", il primo punto vendita ad opera del bisnonno, Alberto, in cui si vendeva un po' di tutto, dalla merceria alla camiceria.
    Nel 1900 la bottega è trasferita nella via di San Silvestro, gestita dal nonno di Bruno, Pacifico. Nel 1926 nasce un nuovo punto vendita in Via Nazionale ad opera di Cesare Piattelli (padre di Bruno), diventando "fornitore ufficiale" della Casa Reale, del Corpo Diplomatico e dei funzionari della Banca d'Italia (ubicata di fronte al negozio): iniziava l'era del vestire all'italiana. Nel 1936-37, a causa della demolizione del palazzo in cui era situato, il negozio è trasferito nel Palazzo Marignoli di Via delle Convertite 19, gestito dallo zio Bruno: è il primo negozio di Roma a proporre gli "slip" da uomo (prodotti da un'azienda veneta).
    Nel 1959 il fratello di Bruno, Renzo, apre l'atelier per donna in Via Condotti. Nel 1960 Bruno, dopo gli studi di diritto portati avanti congiuntamente all'attività stilistica, inaugura in Via del Corso 184 l'Atelier di Alta Moda. Nasce la "Bruno Piattelli Spa" e il marchio "Bruno Piattelli". Comincia quindi a puntare sullo stilismo per le grandi industrie: ne nascono i contratti con Ellesse, Lebole, Lanerossi, SanRemo, D'Avenza, Petronius, Chador-Lewis-Trico...