Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Sartoria Visone, Napoli, 1925 - 1989

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Sartoria Visone, Napoli, 1925 - 1989
     
  • Altre denominazioni

    Sartoria Visone

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1925 - 1989

  • Luoghi

    Sede Napoli

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Andrea e Saverio Visone aprono la loro prima sartoria nel 1925, il laboratorio si trova a Napoli in via Salvator Rosa ed è specializzato sia in abiti civili che militari.
    Presso la sede successiva in via Egiziaca a Pizzofalcone, Lello Visone, figlio di Andrea, nel 1947 inizia l’apprendistato; tralasciando la confezione di uniformi militari, impara i principi del taglio da Gaetano Caruso, sarto verso il quale conserverà sempre grande stima unita ad una profonda amicizia.
    Lello Visone apre il suo primo atelier nella Galleria Umberto I di Napoli nel 1955; fondatore insieme ad esperti colleghi del Circolo Mediterraneo dei sarti, partecipa tra il 1955 e il 1958 a rassegne di moda maschile a Sanremo e a Torino.
    Proprio a Sanremo conosce un sarto londinese che, vedendo sfilare sue creazioni ed apprezzandone la qualità, gli propone di andare a lavorare in Australia; nel 1960, valutando il momento poco favorevole per l'artigianato sartoriale per l’avanzare della industrializzazione e in parte per carenza di apprendisti, accetta la sfida australiana.
    Rientrato in Italia nel 1966, apre una nuova sartoria in via Egiziaca a Pizzofalcone e qui svolgerà la sua attività fino a quando si troverà costretto a interromperla, nel 1989, per mancanza di manodopera specializzata.