Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Azienda agricola Giampietro, Città Sant'Angelo (Pescara), sec. XVIII -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Azienda agricola Giampietro, Città Sant'Angelo (Pescara), sec. XVIII -
     
  • Altre denominazioni

    Azienda agricola Giampietro

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' sec. XVIII -

  • Luoghi

    Sede Città Sant'Angelo (Pescara)

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    L'azienda, a conduzione mezzadrile, era già attiva nel sec. XVIII e nella seconda metà del sec. XIX ottenne importanti premi e riconoscimenti, fra cui la menzione nel trattato di elaiotecnica dell'Aloi (1875).
    Pur essendo la coltivazione dell'olivo la sua attività prevalente, l'azienda si distinse anche per le sperimentazioni innovative in altri settori dell'attività agricola, fra cui l'allevamento del baco da seta, di cui resta una bigattiera recentemente restaurata.
    Esponenti della famiglia hanno ricoperto cariche nell'amministrazione pubblica di Città Sant'Angelo: si ricordano Giampiero Nicola, sindaco dal 1913 al 1915, e Michele, podestà dal 1930 al 1935. Alla famiglia appartenne lo storico Daniele Giampietro, autore nella seconda metà del sec. XIX di studi di ambito diplomatico e locale.