Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Fila Europe spa, Biella, 1911 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Fila Europe spa, Biella, 1911 -
     
  • Altre denominazioni

    Global Loading Brand House

    Maglificio Biellese

    FILA

    Fila sport

    Fila Europe spa

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1911 -

  • Luoghi

    Sede Biella

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    Nel 1911 fu fondata come Maglificio Biellese da Giovanni Fila e Alessandro Galliano a Biella in via Cesare Battisti. In quei primi anni, tra i soci, vi era anche Giansevero Fila che poi aprirà una sua azienda a Pray; dal 1926 si chiamerà FILA. Dagli anni Sessanta, per quasi quarant'anni, la figura che spicca nel panorama aziendale è Enrico Frachey. Egli crea, utilizzando i macchinari per la confezione dell'intimo, il tubolare a costine. Si passerà poi a confezionare la maglieria esterna; nel 1973 crea la maglieria sportiva e nasce la linea FILA Sport. Nel 1978 FILA veste Reinhold Messner sull'Himalaya, la particolarità di questa vicenda è che Messner è un "dipendente" di Fila, inoltre la Fila è stata pionieristica anche nel marketing poiché prima di altri ha utilizzato gli sponsor (negli anni Novanta entra nel mondo delle corse e del calcio). Dal 1994 al 1997 investe ancora nella ricerca e nella tecnologia e crea con il Goretex, diventa il III marchio più venduto negli USA, usano la galleria del vento per provare la resistenza dei tessuti. Fila passa poi a realizzare indumenti per la piscina e poi per il mare. Le calzature sono state un'altra scommessa vinta. Nel 1997 ha ancora dei buoni utili, ma dal 1998 inizia la crisi, Franchey si è ritirato e nel 1999 arriva Valentino Romiti (figlio del più famoso Romiti) che crea il "Polo del Lusso". Il 2003 è l'anno in cui l'azienda viene acquistata dell'americana Sara Lee e non è più quotata in borsa, nel 2004 la sede viene sposta...