Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Colorificio Migliavacca srl

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Colorificio Migliavacca srl
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1954

  • Luoghi

    Sede Bergamo

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Colorificio Migliavacca srl [numero REA: 74134 Bg]; condizione giuridica: società a responsabilità limitata Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività iniziali: Colorificio Migliavacca Srl - 50.000 lire - ; 20.3 Ragione sociale/forma giuridica/capitale sociale e settore di attività finali: Colorificio Migliavacca Srl - 318.750,00 euro - ; 20.3 La Colorificio Migliavacca srl venne costituita nel gennaio del 1954 per iniziativa del suo amministratore unico il milanese Pietro Migliavacca. In realtà la nuova impresa traeva le proprie origini dalla ditta individuale Colorificio Bergamasco Pietro Migliavacca (rea CCIAA Bg 4.302) nata nel lontano 1911 allo scopo della produzione di pitture, vernici, smalti, inchiostri da stampa e mastici. Nel corso dei suoi circa quarant'anni di vita, la ditta aveva operato in prevalenza nel capoluogo orobico (attraverso il punto vendita di via Tasso 95) e, tra il 1936 e il '43, anche a Milano dove aveva aperto un negozio in via Durini 14. Nel novembre del 1955, dopo che in precedenza il capitale sociale era prima passato da 50 mila lire a un milione e poi a 100 milioni, l'impresa venne trasformata da srl in società per azioni con la nuova denominazione di Colorificio Migliavacca Spa. La trasformazione era concomitante con la messa in funzione del nuovo impianto produttivo di Borgo Santa Caterina. Nell'estate del 1962, in seguito alla scomparsa del fondatore Pietro Migliavacca, il figlio Alberto veniva nominato nuovo amministratore unico. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]