Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Banca Commerciale Italiana - BCI, Milano, 1894 - 2001

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Banca Commerciale Italiana - BCI, Milano, 1894 - 2001
     
  • Altre denominazioni

    COMIT

    Banca Commerciale Italiana - BCI

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1894 - 2001

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente di credito, assicurativo, previdenziale

  • Descrizione

    Fondata a Milano il 10 ottobre 1894 per iniziativa di un consorzio di banche tedesche, austriache e svizzere, la Banca Commerciale Italiana (Comit) fu gestita dai suoi primi direttori, i tedeschi Otto Joel e Federico Weil, secondo il modello della banca universale, diffuso in Germania, che prevedeva l'erogazione del credito soprattutto alle grandi imprese industriali, con un rapporto esclusivo di «Hausbank» e il loro accompagnamento alla quotazione in borsa. La Comit fu la banca che maggiormente contribuì all'espansione economica italiana dei primi decenni del Novecento, finanziando la nuova struttura industriale del paese con la raccolta di capitale di rischio per i principali settori (siderurgico-meccanico, elettrico, chimico, trasporti, tessile ecc.). Fin dai primi anni la scelta fu a favore dell'espansione su tutto il territorio nazionale, partendo dai grandi centri. Allo stesso tempo, la Comit estese le sue operazioni al mercato internazionale, attraverso una rete di filiali e banche partecipate, che le hanno conferito il primato tra le banche italiane all'estero: nel 1910 fondò insieme alla Paribas la Banque Française et Italienne pour l'Amérique du Sud (Sudameris), con sede a Parigi ma attiva nell'America Latina, mentre negli anni successivi furono aperte le prime filiali all'estero (nel 1911 a Londra e nel 1918 a New York).
    Alla fine della prima guerra mondiale, la Comit contribuì alla riconversione postbellica dell'apparato produttivo italiano. Nel corso degli...