Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Cooperativa Agricola Possidenti Oliveti scrl

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Cooperativa Agricola Possidenti Oliveti scrl
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1919

  • Luoghi

    Sede Limone sul Garda

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Nel 1919 in seguito ad un periodo climatico particolarmente sfavorevole, i possidenti di oliveti nel territorio tra Limone sul Garda e Tremosine (circa 70.000 ulivi) fondarono una cooperativa per la produzione di olio. L'oleificio spremeva le olive dei soci, ai quali spettava una parte dell'olio prodotto, mentre il resto era venduto direttamente dalla Cooperativa. Nel 1925 la società "Cooperativa tra i Possidenti di Uliveti" aveva già un capitale versato di L. 18.000, composto da 360 azioni di L. 50.Inizialmente l'attività si concentrava in una sola parte dell'anno, mentre a partire dai primi anni Settanta la Cooperativa iniziò ad ampliare il proprio raggio d'azione con la creazione di uno spaccio per la vendita di prodotti alimentari e mettendo a disposizione dei soci un deposito, a Limone sul Garda, per le attrezzature agricole e i concimi. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]