Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Banca Lombarda e Piemontese spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Banca Lombarda e Piemontese spa
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1883

  • Luoghi

    Sede Brescia

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Il Credito Agrario Bresciano nacque il 23 maggio del 1883 a Brescia, su iniziativa di 138 soci, come società anonima cooperativa. Nel 1916 la Banca diventò una società anonima ordinaria e nel 1917 risultava avere già diverse agenzie all'interno della provincia bresciana. Tre anni più tardi rilevò l'attività della Banca Popolare di Desenzano, diventando nel '43 una spa. Otto anni dopo la banca risultava avere: 45 agenzie nella provincia di Brescia, 4 sportelli staccati in città e 3 agenzie in provincia di Trento. Nel corso degli anni Cinquanta inoltre elevava il capitale sociale più volte, fino a raggiungere la cifra di 150 milioni nel '56. Nel novembre del '60 istituiva un ufficio di rap-presentanza a Milano, nella Galleria de Cristoforis, n. 1, dove aprì una filiale tre anni dopo (che si trasferirà nel '65 in Piazza Borromeo, n. 1, sempre a Milano). Nel 1968 la società modificò la propria denominazione in "Banca Credito Agrario Bresciano", aumentando il capitale sociale a un miliardo, grazie all'emissione di 1 milione di azioni da lire 500 cad. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]