Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Campostano, Antonio (Genova 1877 - Genova 1965)

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Campostano, Antonio (Genova 1877 - Genova 1965)
     
  • Altre denominazioni

    Campostano Antonio

     
  • Tipologia

    Persona

     
  • Date

    Data morte 1965

    Data nascita 1877

  • Luoghi

    Luogo di nascita Genova

    Luogo di morte Genova

  • Descrizione

    Antonio Campostano iniziò la sua attività fotografica all'età di 23 anni. Le sue fotografie suscitarono tale interesse che nel 1904, su proposta della Contessa Dillon auspice la Duchessa di Uzés Mortemart, il Photo Club di Parigi lo "acclamò" fra i suoi membri residenti all'estero. Maestro del bianco e nero, Campostano nel 1931 diventò presidente onorario dell'Associazione Fotografica Ligure e nel 1932 inaugurò la sua prima mostra personale. Amante della natura e viaggiatore instancabile, dal 1935 al 1937 si stabilì in Brasile, patria di sua moglie, la Contessa Lily Matarazzo. A Genova nel 1938 tenne una seconda mostra personale; nel 1942 acquistò l'obiettivo Zeiss Apoplanar di 1.300 mm di lunghezza focale con il quale riprese tutte le fasi lunari e i pianeti Urano e Venere. Tra il 1954 e il 1955 realizzò la documentazione fotografica della Cattedrale di Genova. Antonio Campostano si spense a Genova nel 1965.