Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Minerva Italica

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Minerva Italica
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1952

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La Casa editrice nasce nel 1952 a Bergamo (la sede legale era situata in via Maglio del Rame 6) come Casa editrice scolastica in un contesto di grande fervore imprenditoriale. Per tutta la sua esistenza, la Minerva Italica è sempre stata fra le più importanti Case editrici per la scuola in Italia. Nella sua produzione ha sempre mantenuto un carattere prevalentemente didattico rivolgendosi a tutti gli ordini di scuola, dalle elementari alle medie, fornendo servizi didattici e formativi sempre molto curati rivolti agli insegnanti. Nel 1989 verrà acquisita dalla "Elemond Scuola" e insieme alla "Arnoldo Mondadori Scuola" costituirà il primo nucleo di quello che diventerà successivamente il Gruppo "Elemond -Divisione Scuola" in cui la Minerva verrà fusa nel 1991 . Oggi il marchio Minerva Scuola fa parte di Mondadadori Education. Ambiti editoriali: altro: Libri scolastici. (Il numero delle collane quì indicato si riferisce, tranne in qualche caso, non alle vere proprie collane della scolastica ma ai settori e alle discipline a cui è rivolta la produzione: es. Scuola media Superiore: Italiano, Storia, etc .) ISBN: 88 -298 Novità: 142 Collane: 48 Struttura del Gruppo Mondadori Arnoldo Mondadori Editore S .p .A. (Capogruppo) Libri - Giulio Einaudi Editore S .p .A. 100% - Sperling & Kupfer Editori S .p .A. 100% - Edizioni Piemme S .p .A. 90% - Mondadori Electa S .p .A. 100% - Mondadori Education 100% - A. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]