Gruppo Guala, Spinetta Marengo (Alessandria), 1954 -
-
Forma autorizzata del nome
Gruppo Guala, Spinetta Marengo (Alessandria), 1954 - -
Altre denominazioni
Guala international BV
Angelo Guala sas
Gruppo Guala
Angelo Guala spa
-
Tipologia
Ente
-
Date
Data di attivita' 1954 -
-
Luoghi
Sede Spinetta Marengo (Alessandria)
-
Qualifiche
Natura giuridica privato
Tipo ente ente economico/impresa
-
Descrizione
Il primo nucleo operativo del Gruppo Guala nasce nel 1954, quando il cav. Angelo Guala crea ad Alessandria una piccola azienda per lo sfruttamento industriale delle nuove materie plastiche. Nel giro di pochi anni l'azienda si indirizza allo specifico settore delle chiusure di garanzia per il settore delle bevande alcoliche: già nel 1965 la Guala serve il 25% del mercato liquoristico italiano, con una produzione annua di circa 30 milioni di chiusure. Nella seconda metà degli anni sessanta inizia lo sviluppo sui mercati internazionali (Regno Unito, Spagna, Sud America) e nel 1970 l'azienda conta 240 dipendenti con un fatturato di 1,7 miliardi di lire. Nel 1974 ha luogo la trasformazione da società di persone (Angelo Guala sas) a società di capitali (Angelo Guala spa) e nasce l'esigenza di differenziare alcune attività: vengono costituite la GEFIT (per la progettazione e la costruzione di macchine specifiche per l'assemblaggio delle chiusure, poi confluita - 1988 - nella Guala stampi spa) e la STATE srl (articoli tecnici di laboratorio per il settore medicale, poi venduta - 1989 - alla francese Novembal). Con la fine degli anni ottanta si precisa il carattere internazionale del gruppo e dal 1989 è operativa una holding, la GUALA INTERNATIONAL BV. La produzione si diversifica e, accanto alle chiusure di garanzia, si studiano e si realizzano, con un'intensa attività di ricerca e sviluppo, contenitori per vino (bag in box), contenitori flessibili per bevande (cheer pack), dispe...
-
Vai alla scheda di provenienza