Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

G. Chierichetti & F. spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    G. Chierichetti & F. spa
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1931

  • Luoghi

    Sede Busto Arsizio

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Nel 1931 i fratelli Chierichetti, Giovanni detto Nino, Ettore e Pasquale, costituirono una società in nome collettivo. Al momento della costituzione l'azienda possedeva una tessitura meccanica a Gorla Minore e un magazzino e studio a Busto Arsizio. Nel settembre 1935 venne inoltre acquistato da Ugo Morganti lo stabilimento di Samarate. Già a metà degli anni '30 la società aveva rapporti di rappresentanza con una società tedesca e una argentina, e nel 1945 impiegava 210 dipendenti su 287 telai. Nel corso degli anni '50 la ditta subì una lenta evoluzione: lo stabilimento di Gorla venne chiuso nel 1956 e quello di Busto si specializzò nella preparazione delle fibre dopo la chiusura del reparto tessitura nel 1958. Nel luglio 1953 fecero il loro ingresso i fratelli minori Ernesto e Ambrogio, mentre il figlio di Giovanni, Alberto, divenne socio nel 1965 (nel luglio 1953 il capitale sociale passò a L. 100.000 e nel 1965 a L. 10.000.000). Alla fine degli anni '60 la ditta impiegava 155 operai e si concentrava sulla lavorazione del cotone e del Terital. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]