Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Balzaretti Modigliani spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Balzaretti Modigliani spa
     
  • Altre denominazioni

    Balzaretti SA

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1850

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Le origini della società risalgono al 1850, quando la famiglia Modigliani fondava a Livorno un'impresa attiva nel commercio vetrario all'ingrosso e al dettaglio e nella lavorazione delle luci da specchio. Nel 1857 l'azienda iniziò la fabbricazione di lastre di vetro, dapprima in un piccolo opificio situato nella città toscana e dal 1881 a Sant'Jacopo in Acquaviva (poi abbandonato nel 1886). Tre anni dopo, alla Modigliani si sostituiva la "Società Vetraria Italiana", una nuova compagine societaria che avrebbe operato nel nuovo impianto situato in località Torretta a Livorno. Nel 1893 la denominazione sociale venne modificata in "Balzaretti Modigliani e C." e parallelamente, in considerazione del forte aumento delle vendite, venne accettata la proposta della "Vetreria Milanese Lucchini e Perego" di fondare il consorzio "Fabbriche Vetrarie Consorziate in Italia". Nel 1924, dopo che tre anni prima l'azienda aveva assunto la ragione sociale "Vetreria Italiana Balzaretti Modigliani", venne iniziata la lavorazione meccanica delle bottiglie, seguita di li a poco dall'introduzione del procedimento "Fourcault" per la produzione di lastre di vetro tirate e dall'avvio della fabbricazione di lana di vetro. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]