Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Baderna cav. Emanuele e figlio di Baderna Fabrizio e C. snc

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Baderna cav. Emanuele e figlio di Baderna Fabrizio e C. snc
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1932

  • Luoghi

    Sede Cremona

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Nel 1876 Emanuele Baderna, figlio di un modestissimo venditore ambulante di aceto (un cosiddetto «girovago»), fonda a Cremona una piccola impresa artigiana dedita alla fabbricazione di cordami e spaghi (Cciaa n. 1612 ' registro 1910), cui subentra, nel 1932, una nuova ditta individuale (Cciaa n. 22568 ' registro 1925) intestata al nipote del precedente, Emanuele Baderna jr. L'attività, tipica del casalasco e soprattutto della zona di Castelponzone, è destinata fin dagli inizi alla produzione di cavezze ad uso del bestiame. Nel 1952, accanto ad essa, si comincia ad esercitare anche il commercio ambulante di corde e spaghi, proseguito dal solo Emanuele quando, nel 1959, entra in società anche il figlio Silvano. Con gli anni Settanta si assiste al progressivo abbandono dell'attività di produzione e alla scelta di vendere materiale già pronto, sempre rimanendo nell'ambito del cordame e degli articoli per sellerie. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]