Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

G. Bezzera

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    G. Bezzera
     
  • Altre denominazioni

    Luigi Bezzera

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1901

  • Luoghi

    Sede Rosate

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Il fondatore della ditta, Luigi Bezzera, è l'inventore della macchina per la preparazione del caffè espresso. Ideata nel 1901 e brevettata il 19 novembre di quello stesso anno, la prima macchina fu chiamata 'tipo gigante con doppio rubinetto'. A questo modello artigianale fece seguito l'avvio di una produzione in serie con una discreta diversificazione di modelli, dai più piccoli con caldaia di 20 litri, ai più grandi con capacita di 50 litri. Sebbene il successo del prodotto fosse notevole la società conservò sempre la forma di ditta individuale. Superate le difficoltà legate alle vicende belliche del 1940-45, i più gravi problemi sopravvennero nell'immediato dopoguerra, quando la morte improvvisa del titolare dell'impresa lasciò per alcuni anni senza una guida sicura la società. Il figlio e nipote di Luigi Bezzera decise allora di volgere la produzione dell'impresa ereditata verso i mercati stranieri, abbandonando completamente quello italiano. Lo stabilimento di Rosate oggi lavora solo su commissione e ciò consente alla ditta di evitare la gestione del magazzino. Inoltre nella fabbrica avviene l'intera lavorazione, dalle lavorazioni dell'acciaio alla fabbricazione delle caldaie in rame, dall'assemblaggio al controllo di qualità. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]