Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Galitzine, casa di moda, Roma, 1947 - 1990

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Galitzine, casa di moda, Roma, 1947 - 1990
     
  • Altre denominazioni

    Galitzine, casa di moda

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1947 - 1990

  • Luoghi

    Sede Roma

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Irene Galitzine (Tiflis, Russia, 1916 - Roma 20 ott. 2006) è stata definita "la principessa della moda" e principessa lo è di fatto. Nasce in Russia, a Tiflis, dalla Principessa Nina Lazareff e da un ufficiale dello zar, Boris Galitzine. Insieme alla madre negli anni '20 raggiunge l'Italia e si ritrova insieme con altri fuggiaschi russi al Grand Hotel di Frascati. Cresce a Roma dove è educata come una ragazza della migliore aristocrazia romana; studia storia dell'arte ed è poliglotta.
    Nel 1945 le Sorelle Fontana chiamano Irene a lavorare presso il loro atelier come indossatrice e addetta alle pubbliche relazioni. Galitzine entra quindi nel mondo della moda e nel 1947 apre in Via Veneto una propria sartoria creando modelli ispirati all'haute-couture francese (Dior, Fath, Balenciaga e Givenchy). In sartoria lavora la première Maria Carloni che proveniva dalla maison Ventura; lavorerà con Irene fino al 1968, anno in cui sarà sostituita dalla nipote Armena. Nel 1949 Irene Galitzine (anno in cui sposa Silvio Medici Dè Menezes) partecipa ad una sfilata organizzata dal Centro Italiano della Moda al Teatro dell'Opera in cui vennero invitate 15 case di moda italiane. La sua prima collezione è del '59, disegnata in collaborazione con Federico Forquet: indossatrice d'eccezione fu la contessa Consuelo Crespi. A settembre del 1959 vince a Boston il primo tra i suoi numerosi premi e riconoscimenti, il "Filene's Talent Award". Nel 1960 a Firenze nella Sala Bianca alla XIX presentazione...