Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Juvenilia

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Juvenilia
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1969

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Grazie all'opera dell'Onorevole Cremaschi la "Juvenilia" nasce alla fine degli anni '60 a Bergamo come Casa editrice specializzata nella produzione scolastica rivolta a tutti gli ordini di scuola, materna, elementare, medie. Entrerà, come altre Case editrici scolastiche, a far parte del Gruppo "Elemond -Divisione Scuola" successivamente al 1991. La "Juvenilia" è più che altro specializzata nella produzione didattica per l'infanzia: testi di adozione per la materna ed elementare, testi di psicologia e tirocinio didattico per la scuola magistrale. La Juvenilia ha pubblicato, inoltre, la rivista mensile "Bambini", dal 1991 al 1995, che aveva raggiunto, negli ultimi anni, in abbonamento, 8 .000 insegnanti . Con la nascita nel 2000 di Edumond Le Monnier sono riunite sotto un unico marchio tutte le case editrici del settore scolastico della Mondadori e qui ritroviamo anche il marchio Juvenilia Scuola. Con il 1°gennaio 2008 Edumond Le Monnier è diventata Mondadori Education. Ambiti editoriali: altro: Libri Scolastici. (Il numero delle collane qui indicato si riferisce, tranne in qualche caso, non alle vere e proprie collane ma ai settori e alle discipline in cui è suddivisa la produzione scolastica: es. Scuola Media Superiore, Italiano, Storia, etc .) ISBN: 978 -88 -7485; 978 -88 -7249; Novità: 42 Collane: 43 Struttura del Gruppo Mondadori Arnoldo Mondadori Editore S . [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]