Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Dalmine, Fondazione

 
 

Dalmine, Fondazione

La Fondazione nasce nel 1999 per volontà di TenarisDalmine, produttrice di tubi in acciaio senza saldatura, saldati e bombole. Fra i suoi obiettivi, conservare e valorizzare l’Archivio della società siderurgica – la cui costituzione risale al 1906 – e ricostruire la vicenda imprenditoriale di Agostino Rocca, già Amministratore delegato della Dalmine negli anni Trenta e Quaranta del Novecento e poi fondatore del gruppo Techint. Promuove attività di studio e di ricerca nell’ambito della storia e cultura industriale. Organizza momenti formativi per consentire un approccio guidato ai contenuti dell’Archivio. L’archivio è costituito da oltre 65.000 fascicoli, 30.000 fotografie, 5.000 disegni architettonici, 2.000 volumi, stampati, video, oggetti a partire dal 1906, anno di costituzione della società. La Fondazione fornisce consulenza storica e bibliografica e offre ai ricercatori una biblioteca specializzata in storia dell’industria e del lavoro di oltre 6.000 volumi e centinaia di riviste, accessibili attraverso i cataloghi on line del SBN – Sistema Bibliotecario Nazionale. La documentazione ricostruisce i diversi aspetti della vita produttiva, sociale ed economica dell’azienda e la relazione con il territorio: Dalmine costituisce infatti un caso di company town concepita dall’azienda e progettata dall’architetto Giovanni Greppi.