Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Istituto per la storia dell'età contemporanea (ISEC)

 
 

Istituto per la storia dell'età contemporanea (ISEC)

La Fondazione Istituto per la storia dell’età contemporanea-Isec è una onlus costituita nel 2002. Ha lo scopo di raccogliere, conservare, ordinare e mettere a disposizione degli studiosi i documenti atti a ricostruire la vita sociale, politica ed economica dell’Italia contemporanea. Ha raccolto negli anni circa 4 km lineari di documentazione relativa a imprese industriali, comprendente carteggi amministrativi, disegni tecnici, preziosi libri (matricola, ecc.). Molto ampia è anche la parte che permette la ricostruzione di vicende personali di uomini politici e la vita della organizzazioni sindacali e dei partiti politici: tutte le carte sono consultabili nell’Archivio, costituito da centinaia di fondi suddivisi in tre sezioni (“antichi”, “politico-sociali”, “imprese e lavoratori”). Vasta la dotazione iconografica (solo in parte digitalizzata).
La Fondazione possiede inoltre una larghissima dotazione libraria in cui stanno diverse biblioteche tecniche.