Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Ilva altiforni e acciaierie d'Italia. Stabilimento di Porto Marghera

Complesso Archivistico
  • Denominazione

    Ilva altiforni e acciaierie d'Italia. Stabilimento di Porto Marghera
     
  • Tipologia

    fondo
     
  • Da

    1925
     
  • a

    1962
     
  • Consistenza

    Unità 3337: lucidi 2636, fascc. 711 in bb. 80
     
  • Descrizione

    Contiene la documentazione prodotta dall'ufficio tecnico dello stabilimento Ilva di Porto Marghera nonché da altre precedenti società assorbite da Ilva nel 1931 (Società cantieri navali e acciaierie di Venezia e Ave Acciaierie di Venezia).
    Tale documentazione copre un arco cronologico dal 1925 al 1962 ed è costituita da due distinte serie:
    - disegni (lucidi 2636)
    - pratiche di committenza (fascc. 711 in bb. 80).
    I disegni sono stati realizzati su commissione di imprese, istituzioni, enti e privati attivi nel territorio nazionale ed internazionale ed illustrano i dettagli dei diversi manufatti in acciaio, riportando sul cartiglio i nominativi del committente, la data della committenza, le funzioni e la tipologia del manufatto, la scala.
    I fascicoli delle pratiche di committenza contengono prevalentemente corrispondenza, carte contabili, talvolta qualche fotografia.