Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Lorenzo Galtrucco spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Lorenzo Galtrucco spa
     
  • Altre denominazioni

    Lorenzo Galtrucco

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1876

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Nel 1876, dopo alcuni anni nei quali aveva frequentato come venditore ambulante di tessuti i vari mercati della Lomellina e del Novarese, Lorenzo Galtrucco aprì il suo primo negozio a Robbio Lomellina. Nove anni più tardi, il punto vendita venne trasferito nel centro del paese e nel 1900 venne sottoposto a lavori di ampliamento. Nel 1906, a riprova del successo incontrato dalla ditta Galtrucco, venne inaugurata la succursale di Candia - poi chiusa nel 1910 - e cinque anni dopo quella di Novara. Nel 1912, in seguito alla scomparsa del fondatore, le redini dell'impresa passarono in mano alla moglie Luigia Pozzi coadiuvata dai figli, ma non per questo venne ad interrompersi la lunga fase espansiva. L'anno successivo, infatti, venne aperto il primo negozio torinese in via Garibaldi, mentre nel 1919 la ditta inaugurò la sede milanese di via San Gregorio 29, che tuttora ospita la direzione generale e il magazzino. Con gli anni venti, poi, vennero via via inaugurati il negozio di via Emanuele Filiberto a Torino (1920), quello sotto i Portici Meridionali di piazza del Duomo a Milano (1923) e quelli di piazza Goldoni a Trieste (1926), di via Roma a Torino (1934, contemporaneamente alla chiusura dell'esercizio aperto nel '20), via XX Settembre a Genova (1935) e, infine, via del Tritone 23 a Roma (1936). [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]