Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Sicurtà 1879 spa

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Sicurtà 1879 spa
     
  • Altre denominazioni

    Salvatore Sama & C.

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1879

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La 'Salvatore Sama', nata a Firenze nel 1879, era una piccola società dedita all'assicurazione contro la rottura di cristalli e vetri e con un raggio d'azione limitato a livello locale (il suo nome non appare nemmeno nelle prime statistiche ministeriali sulle compagnie di assicurazioni, che pure enumerano le varie cooperative e mutue presenti negli anni '80 del XIX secolo). Il primo cambiamento di rilievo avvenne nel 1903, quando la società si trasformò in anonima per azioni, associando agli eredi del fondatore nuovi personaggi. Il capitale sociale, portato a 125.000 lire, rimaneva comunque di modesta entità, come pure limitato era lo scopo della compagnia che restò l'assicurazione contro la rottura dei cristalli e dei vetri. Nel 1905 la società si trasferisce a Milano. Da allora la compagnia, che aveva modificato la sua ragione sociale in 'Sicurtà 1879', inizio ad ampliare la propria attività anche ad altri rami del settore assicurativo. Almeno dal 1962 la Sicurtà risulta essere parte del gruppo Minerva, che comprendeva le compagnie 'La Minerva' e 'La Minerva Vita'. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]