Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Società Generale Pugliese di elettricità, Napoli, 1912 - 1964

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Società Generale Pugliese di elettricità, Napoli, 1912 - 1964
     
  • Altre denominazioni

    Società Generale Pugliese di elettricità

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1912 - 1964

  • Luoghi

    Sede Napoli

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    Costituita a Napoli nel 1912 dalla Società Tirrena di Elettricità, dalla Banca Commerciale Italiana, dalla Società per le Forze Idrauliche della Sila e dalla Società Adriatica di Elettricità, la Società sviluppò la propria attività anche attraverso acquisizioni diverse come, nel 1940, quella della Società Ionica di Elettricità.
    Nonostante i danni subiti dagli impianti nel corso del secondo conflitto, la Società riprese la sua attività nella produzione e distribuzione di energia elettrica; nel 1951 venne stipulato un accordo industriale con la S.M.E. che acquisì una partecipazione della Società.
    Nel 1963 la Società cedette all’E.N.E.L. i propri impianti e nel 1964 venne incorporata nella Italsider Alti Forni e Acciaierie Riunite Ilva e Cornigliano.