Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Vita & Pensiero

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Vita & Pensiero
     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data Istituzione 1918

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La storia della Casa editrice inizia il primo dicembre del 1914 con l'edizione del primo numero del periodico "Vita e Pensiero. Rassegna italiana di coltura" fondato e diretto da Agostino Gemelli, Ludovico Necchi, Francesco Olgiati, pubblicato dalla Libreria Editrice Fiorentina. Il nome scelto per la rivista, e più tardi adottato dalla casa editrice, venne proposto da Ludovico Necchi. La redazione e l'amministrazione della rivista avevano la sede presso il santuario di S. Antonio da Padova in via P. Maroncelli 23 a Milano. Il periodico è stampato sempre a Milano presso la Tipografia pontificia ea arcivescovile S. Giuseppe in via S. Calogero 9. Il 20 gennaio 1918, Ludovico Necchi, Francesco Olgiati, Armida Barelli e Costanza Malcotti sottoscrivono, in qualità di soci, l'atto costitutivo della "Società Editrice Vita e Pensiero", l'atto di fondazione è registrato presso l'Ufficio del Registro di Milano il 24/1/1918. Nello stesso anno la Casa editrice assume la pubblicazione dei periodici "Rivista di filosofia neo -scolastica", "Vita e Pensiero" e "Bollettino mensile dell'Opera di consacrazione dei soldati al Sacro Cuore di Gesù". La Casa editrice in questo periodo si propone di contribuire alla diffusione della cultura cristiana, aiutare gli studiosi nella pubblicazione dei loro lavori e curare la pubblicazione di classici e testi sussidiari scolastici. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]