Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Cassa mutua aziendale della Società Terni, Terni, 1915 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Cassa mutua aziendale della Società Terni, Terni, 1915 -
     
  • Altre denominazioni

    Cassa mutua aziendale della Società Terni

    Unione economica tra il personale dirigente della Terni

    Cassa mutua cooperativa tra il personale tecnico e amministrativo della Terni

    Cassa mutua cooperativa tra il personale tecnico della Terni

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1915 -

  • Luoghi

    Sede Terni

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    La data certa di fondazione della "Cassa mutua cooperativa tra il personale tecnico della Terni" non è nota, ma fu sicuramente operativa già nel 1915.
    Fu una società anonima per azioni che aveva inizialmente come scopo di agevolare il risparmio tra i soci, concedere prestiti, elargire indennità in caso di malattia, promuovere iniziative per migliorare la cultura generale e tecnica dei soci, effettuare annualmente gite sociali con scopo istruttivo e di divertimento. A partire dal 1919 la facoltà di aderire alla Cassa venne estesa anche al personale amministrativo. Nel corso della seduta dell'Assemblea straordinaria del 14 novembre 1920 furono apportate aggiunte e modifiche allo statuto sociale e la denominazione mutò da "Cassa mutua cooperativa tra il personale tecnico e amministrativo della Terni" a "Unione economica tra il personale dirigente della Terni", cambiando status giuridico in "associazione cooperativa per azioni" ma lasciando immutate le finalità.
    Nel 1936, anno del contratto nazionale interconfederale per impiegati dell'industria, la Terni non iscrisse i dipendenti alla Cassa mutua nazionale ma, secondo quanto disposto dall'art. 2 del contratto, continuò a provvedere direttamente all'assistenza per malattia.
    Dal 1943 fu istituito l'INAM, che nulla ebbe da eccepire su tale forma di assistenza diretta fino al 1962, anno in cui venne stabilito, in via definitiva, l'assorbimento delle mutue aziendali esistenti, salvo la costituzione di una nuova Cassa aziendale...