Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Società europea editrice srl, Milano, 1961 - 1975

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Società europea editrice srl, Milano, 1961 - 1975
     
  • Altre denominazioni

    Società europea editrice srl

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1961 ott 04 - 1975

  • Luoghi

    Sede Milano

  • Qualifiche

    Tipo ente ente economico/impresa

    Natura giuridica privato

  • Descrizione

    La Società europea editrice fu istituita tra la Società tipografica editrice bolognese - STEB, quale socio di maggioranza, e altri 2 soci fondatori il 4 ottobre 1961 con atto del notaio Antonio Giudice di Milano. Il primo presidente fu Paolo Bugini, impiegato nato a Casalecchio di Reno in provincia di Bologna il 10 gennaio 1920. La sede sociale fu fissata a Milano, al numero 2 di via Ettore Paladini. Scopo della società era «la edizione di libri e periodici, nonché il commercio di libri, giornali, riviste e stampati in genere» (art. 2 dello statuto).
    È cessata presumibilmente nel 1975.