Ministero della Cultura - MIC-Direzione generale archivi

Servizio Archivistico Nazionale

Archivi d'impresa

Vinicola Decordi del Borgo Imperiale Cortesole Spa, Motta Baluffi (Cremona), 1937 -

Soggetto Produttore
  • Forma autorizzata del nome

    Vinicola Decordi del Borgo Imperiale Cortesole Spa, Motta Baluffi (Cremona), 1937 -
     
  • Altre denominazioni

    Vinicola Decordi del Borgo Imperiale Cortesole Spa

     
  • Tipologia

    Ente

     
  • Date

    Data di attivita' 1937 -

  • Luoghi

    Sede Motta Baluffi (Cremona)

  • Qualifiche

    Natura giuridica privato

    Tipo ente ente economico/impresa

  • Descrizione

    È il 1937 quando Vincenzo Decordi, in collaborazione con i fratelli Alessandro e Attilio, apre a Solarolo Monasterolo fraz. di Motta Baluffi un'osteria, che nel 1949 cede a Giuseppe Bolsi, per dedicarsi al solo commercio all'ingrosso di vini, iniziato nel giugno 1945. Sempre nel 1949 entrano nella società Alessandro e Attilio, formando la «Fratelli Decordi» e nell'ottobre 1960 viene aperta una cantina a Sabbioneta (Mn), chiusa l'anno seguente. Morto il fondatore Vincenzo il 5 agosto 1962, nel maggio 1968 esce dalla società anche Attilio, il quale cede la propria quota alla cognata Teresa Badalotti, moglie di Alessandro, e la ditta prosegue con la denominazione «Decordi Alessandro e C.», divenuta poi «Vinicola Decordi di Decordi Alessandro e C.» (2 ottobre 1968). Nel frattempo, il considerevole successo dell'azienda, nella quale l'attività commerciale ha da sempre maggior rilevanza rispetto a quella produttiva, porta all'apertura di alcune rappresentanze al di fuori dei confini della provincia. Nel 1975, con ingresso attivo di Quirico Decordi, figlio di Alessandro (socio dal 31 dicembre 1977), si ha una svolta decisiva nelle strategie qualitative dell'azienda; accanto alla Vinicola Decordi, distribuita attraverso il canale alimentare, nasce, così, la linea Borgo Imperiale, una serie di vini a denominazione d'origine controllata adatta ad accontentare la clientela nella fascia più alta. Alle competizioni vinicole, la Decordi ottiene i primi importanti riconoscimenti e l'int...